Il mio carrello

Chiudi

Sei interessato all'acquisto?
Clicca qui per contattarci!

  •  Servizio Clienti

La Storia

Gianni Maitan

 

Gianni Maitan è un noto fotografo naturalista, appassionato di viaggi, innamorato del continente africano tanto da aver acquistato recentemente una villa a Malindi sulla costa del Kenya ed averla trasformata in un Boutique Hotel ( Nyumba ya mbuyu )

E’ amministratore delegato di Gemata S.p.A, azienda veneta leader nel settore delle macchine ed impianti per la rifinizione delle pelli a basso impatto ambientale. Gianni Maitan ha creato il brand di accessori di pelletteria GM Venezia.

Sue le iniziali, sua la città, sue le foto di animali stampate sulle borse in pelle
prodotte artigianalmente nel Veneto e 100% Made in Italy.

 

 

Studiare a Padova, lavorare a Vicenza, assistere a numerose opere liriche all’Arena di Verona, e risiedere a Venezia hanno creato e sviluppato in Gianni Maitan il gusto per l’arte e la passione per i viaggi e per la fotografia. Questo è quello che scrive Gianni nella prefazione del suo primo libro “Parchi Africani” pubblicato nel dicembre 2004


“Il mio primo viaggio in Africa, in Kenya, risale all’agosto del 1982. Si trattava di un viaggio, organizzato, che prevedeva un itinerario lungo e molto interessante attraverso aree poco conosciute e molto remote del Paese. Nonostante la quasi totalità delle giornate, dall’alba al tramonto, praticamente trascorse “on the road” e le poche occasioni per fotografare, l’atmosfera quasi irreale che mi circondava, gli spazi senza fine, i tramonti che incendiavano il cielo, la popolazione amichevole e i meravigliosi animali liberi nel loro ambiente, mi hanno fatto subito innamorare dell’Africa.


Ho dovuto poi attendere altri 11 anni prima di poter ritornare, nel 1993, nel continente africano, questa volta in Tanzania. Fu un fantastico viaggio vissuto in tenda nella savana, sotto cieli incredibilmente stellati, dove il contatto così stretto con la natura - con gli animali di giorno e con i rumori la notte - ha rafforzato il mio amore per queste meravigliose terre e il mio “mal d’Africa” è diventato cronico!" ( Gianni Maitan, 2018 )

 

safari

 

Dopo aver vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, aver visto le proprie foto scelte e pubblicate da prestigiose riviste naturalistiche e guide turistiche, aver dato alle stampe 3 libri fotografici ed aver esposto in decine di mostre fotografiche personali (le più recenti con gigantografie di 2 metri di lato), ha pensato di proporre una mostra permanente esponendo le sue foto di animali contemporaneamente in tutto il mondo.


Quale mezzo più efficace se non borse e borsoni da viaggio utilizzati tutti i giorni da milioni di persone?

Quale miglior supporto su cui riprodurre le immagini se non i pellami di comprovata qualità prodotti ad Arzignano per rendere viva e vissuta nello stesso tempo la fotografia?

Così a fine dicembre 2017 è iniziata l’accurata ricerca delle foto più adatte fra le centinaia di migliaia realizzate in più di 35 anni di viaggi; a gennaio 2018 ha preso il via la selezione delle migliori pelli, l’individuazione del trattamento superficiale più idoneo per la stampa digitale, la scelta del migliore laboratorio specializzato in stampe ad alta risoluzione per ottenere il massimo della qualità ed infine la ricerca di artigiani con comprovata esperienza e professionalità per la progettazione ed il confezionamento del prodotto.

Maitan Snow

Ciao!

Unisciti alla nostra mailing list